[Home]

ALTOSALENTO RIVIERA DEI TRULLI  benvenuti in Puglia   

NEWS - Prossimamente nell'Altosalento

Prossimi eventi  -  Eventi anno  - Archivio

Info Turistiche -  Escursioni  -  Meteo  -  Trasporti  -  Strutture ricettive.

Segnaliamo, di seguito, alcuni degli eventi prossimi o in corso per significare non solo la fruibilità del territorio dal punto di vista ambientale, culturale e gastronomico ma anche, per sottolineare l'offerta di manifestazioni e spettacoli che arricchiscono il nostro "prodotto turismo" estendendo il ventaglio di fruizioni per trascorrere al meglio le vacanze in ogni periodo dell'anno. 


 ALTOSALENTO ESTATE 2025 - Riportiamo un sunto di alcuni eventi estivi 2025 nell'Altosalento; cliccando su programma eventi i cartelloni dei comuni.

 

ALBEROBELLO ESTATE  2025 - "We Are in Trulli",  Folk Festival internazionale dal 31 luglio al 3 agosto.

Programma eventi

 

BRINDISI ESTATE 2025 - "Verdi in Città" rassegna di eventi culturali con spettacoli di musica e teatro all'aperto in Piazza Duomo e sulla Scalinata Virgilio.

Programma eventi

 

CAROVIGNO ESTATE 2025 -  Segnaliamo: “Sere d’estate in Castello”, nei mesi di luglio, agosto e settembre con eventi, visite tematiche e mostre; Corteo storico il 12 e il 13 agosto.
Programma eventi

 

CEGLIE  ESTATE 2025 - 125 manifestazioni: arte, cultura, giochi, musica.

Fra gli appuntamenti segnaliamo:  il 7 luglio Raf; dal 10 al 13 luglio Festival dei Giochi Tradizionali; dal 5 al 7 agosto jazz internazionale con il Ceglie Jazz Open Festival; il 2 e 3 agosto e la Ghironda tra musica e spettacoli nel centro storico;  il 12 e il 13 agosto artisti amati dal pubblico giovane come Malamore, Nesli, Assurditè e Amara; il 21 agosto il Drum Fest con batteristi da tutto il mondo; dal 22 al 24 agosto il Ceglie Food Festival, dal 28 al 30 agosto i maggiori esponenti della politica italiana a "La Piazza - Il Bene Comune"; il 27 settembre la Coppa Messapica, la classica gara ciclistica omaggiata dal recente Giro d'Italia 2025.  Le tradizionali feste patronali con luminarie, bande musicali e fuochi d'artificio a Giugno (Sant'Antonio), Luglio (Sant'Anna) e Agosto (San Rocco).

Programma eventi

* “La Piazza – Il Bene Comune” dal 28 al 30 agosto in piazza Plebiscito a Ceglie Messapica.  

Sul palco ad essere intervistati da  Paolo Mieli saggista e opinionista, Francesco Giorgino storico volto del TG1,  Marco Scotti  direttore di Affaritaliani e Barbara Politi politici di primo piano della politica nazionale: 

Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea; i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini; la ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone; il ministro per gli Affari europei e il PNRR Tommaso Foti; il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci; il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo; il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin; il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato; il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli; il dirigente nazionale di FdI Giovanni Donzelli; il presidente della commissione Ambiente del Parlamento europeo Antonio Decaro; il leader di Italia Viva Matteo Renzi; il fondatore di Azione Carlo Calenda e Giosy Romano, coordinatore della struttura di missione ZES.
Attesi anche Giuseppe Conte, Andrea Orlando, Antonella Sberna, Ettore Prandini.

 

CISTERNINO ESTATE 2025 -Dal 24 al 27 luglio il Festival delle Bande Musicali;  dal 29 al 31 agosto Sagra dell' Uva nella frazione di Casalini.

Programma eventi

 

FRANCAVILLA FONTANA ESTATE 2025 - Festeggiamenti per la Madonna della Fontana dal 12 al 15 settembre, concerto di Max Gazzè il 15 settembre.

Programma eventi

 

GROTTAGLIE ESTATE 2025 - Dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 al Castello Episcopio XXXII edizione del Concorso Internazionale di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”.

Programma eventi

 

LATIANO ESTATE 2025 - Stacchioddi Summer il 26 luglio.

Programma eventi

 

LOCOROTONDO ESTATE 2025 - Evento clou, la gara pirotecnica di San Rocco, la notte del 16 agosto in Valle d'Itria, ben visibile anche dai belvedere di Locorotondo e Martina.

Programma eventi

 

MARTINA FRANCA ESTATE 2025 - Eventi di punta il 51° Festival della Valle d'Itria (rassegna operistica fra le più importanti d'Europa), il Festival del Cabaret e la  Festa della Bombetta di Martina.

Programma eventi

 

MESAGNE ESTATE 2025 - Tra gli eventi principali, spiccano i concerti di Simone Cristicchi, Edoardo Bennato e PFM. 

Programma eventi

 

ORIA ESTATE 2025 -Evento culminante di ogni estate oritana il Corteo Storico di Federico II (9 agosto) e il Torneo dei Rioni (10 agosto).

Programma eventi

 

OSTUNI  ESTATE 2025 - Tra i protagonisti dell'estate ostunese 2025, spiccano i concerti di artisti come Umberto Tozzi, Gianna Nannini, Francesco Gabbani, Diodado, Anna, Zero Assoluto, Morrissey, Jimmy Sax; oltre a spettacoli teatrali con Paolo Crepet,  Giuseppe Ninno Mandrake, Enrico Brignano.  Fra gli imperdibili appuntamenti di ogni anno la Sagra dei vecchi tempi il 15/16 agosto  e dal 25 al 27 la  Festa Patronale di Sant'Oronzo con la Cavalcata. 

Programma eventi

 

SAN MICHELE SALENTINO 2025 - Festival del Fico mandorlato a fine agosto inizio settembre

Programma eventi

 

SAN VITO DEI NORMANNI ESTATE 2025 - il 13 agosto "Rezzica", protagonista la "rezza" l'antica tenda di legno intrecciato che un tempo offriva riparo dal sole e oggi è simbolo di un'intera comunità; da Agosto a Ottobre Barocco Festival evento dedicato a Leonardo Leo, musicista del 700 che ebbe i natali in San Vito dei Normanni.

Programma eventi

 

VILLA CASTELLI 2025 - Spettacoli di Cristina D'Avena e Manuela Villa, oltre a eventi come Apulia Rock 'N' 100 e Flyland.

Programma eventi

 


 

BANDIERE BLU 2025 Riconfermati i vessilli blu per il 2025 per i comuni contigui di:  Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni e Carovigno.

 

Info turistiche: Ostuni - Ceglie Messapica - San Vito dei Normanni - Carovigno - San Michele Salentino - Alberobello - Martina Franca - Locorotondo - Cisternino - Brindisi - Mesagne - Latiano - Oria - Francavilla Fontana - Grottaglie - Villa Castelli - Fasano - Altre località

 

Escursioni nell'Altosalento e dintorniIl nostro è un territorio paesaggistico e naturalistico da esplorare in tutta la sua bellezza. Ogni settimana, anche in inverno e in bassa stagione, passeggiate organizzate e guidate. 

Per gli aggiornamenti sulle prossime escursioni:

- Cooperativa Serapia  

- Cooperativa Thalassia 

- Associazione Millenari di Puglia

- Associazione Passaturi

- Guida Ambientale Escursionistica Vincenzo Intermite (333 7066676)

- Associazione Grott'Art

- Associazione ColturApulia

 

Eventi periodici nell'Altosalento:

  Eventi più importanti dell'anno

  Mercati settimanali

  Mostre-mercato d'antiquariato

 

Meteo Altosalento:

 Collina

 Pianura

 Mare

Meteo Salento (BR-TA-LE)

 

Trasporti pubblici:

Aerei arrivi e partenze da  Brindisi

 Ita Airwais 

 Ryanair 

 EasyJet

 Wizz Air 

 Volotea

Treni - Trenitalia 

Autolinee - Marozzi, Marino, Flixbus, Itabus  

Trasporti locali - Ferrovie Sud EstSTP

 

Strutture ricettive

mare

vicino al mare

collina 

trulli 

centri storici

Archivio eventi aut-inv 06-07 ] prim-est 07 ] aut-inv 07-08 ] prim-est 08 ] aut-inv 08-09 ] prim-est 09 ] aut-inv 09-10 ] prim-est 10 ] aut-inv 10-11 ] prim-est 11 ] aut-inv 11-12 ] prim-est 12 ] aut-inv 12-13 ] prim-est 13 ] aut-inv 13-14 ] prim-est 14 ] aut-inv 14-15 ] prim-est 15 ] aut-inv 15-16 ] prim-est 16 ] aut-inv 16-17 ] prim-est 17 ] aut-inv 17-18 ] prim-est 18 ] aut-inv 18-19 ] 2019 (da prim.) ] 2020/2021 ] 2022 ] 2023 ] 2024 ] 2025 ]


Amiamo la nostra terra l'Altosalento terra di sole, colline, trulli e mare, ma amiamo anche la montagna dai paesaggi nordici, nel profondo sud, come il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, per questo abbiamo realizzato alcune pagine dedicate che Vi invitiamo visionare:   La Sila  -  Laurenzana e la Val Camastra  


HOME   info@altosalentorivieradeitrulli.it