ALTOSALENTO RIVIERA DEI TRULLI benvenuti in Puglia |
|
ARCHIVIO EVENTI 2023 Per gli eventi imminenti o in corso: prossimi eventi Bandiere blu 2023, riconferme per le tre marine altosalentine di Fasano, Ostuni e Carovigno. CALENDARI EVENTI NATALIZI 2022 2023 NELL'ALTOSALENTO: Christmas 2022 we are in trulli Alberobello - Brindisi Porto Natale - Ceglie Borgo d'Inverno 2022/2023 - Fasano a Natale 2022 - Incanto di Natale a Francavilla Fontana - Grottaglie Natale 2022 - Magico Natale Latiano - La favola di Natale a Locorotondo - Martina Winter Christmas - Insieme è Natale a Mesagne - Ostuni, a Natale...festeggia con noi! - Natale a San Michele - Natale Assieme San Vito dei Normanni - Natale a Villa Castelli (link dismessi per scadenza eventi).
PRESEPI VIVENTI 2022 2023 NELL'ALTOSALENTO: ad Alberobello nel rione a trulli Aia Piccola 26 27 28 29 dicembre 2022; nell'antico villaggio rupestre in grotte a Pezze di Greco il 26 27 dicembre 2022 e 1 2 6 7 8 gennaio 2023; a Oria a ridosso del Castello nell'antico parco Montalbano il 26 dicembre 1° e 5 gennaio 2023; nel centro storico di Ostuni il 26 27 dicembre 2022. LA FAVOLA DI NATALE a passeggio in un mondo fiabesco fra addobbi e luminarie natalizie nel centro storico di Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia. ARTIGIANATO AL CASTELLO mostra di produzioni artistiche e tipiche dall'11 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 nella sala centrale del Castello di Ceglie. IL PATRIMONIO SOTTERRANEO DELL'ALTOSALENTO, mostra speleologica al Museo Archeologico di Ceglie Messapica dal 7 dicembre all'8 gennaio 2023. IL PRESEPE DI LUCI, giochi di luce e installazioni luminose fra le casette coniche di Alberobello dal 27 novembre 2022 al 2 febbraio 2023 GIORNATE FAI DI PRIMAVERA NELL'ALTOSALENTO E DINTORNI, 25 e 26 Marzo 2023: Brindisi città d'acqua, Punta Penne e Punta del Serrone a Brindisi, il Santuario della Madonna d'Ibernia a Cisternino, Museo della Biodiversità e giardino Ferragnano a Locorotondo, chiesa del Carmine a Grottaglie, centro storico di Manduria. RITI DELLA SETTIMANA SANTA A FRANCAVILLA FONTANA: La Settimana Santa è vissuta con suggestiva e coinvolgente religiosità a Francavilla con la visita il Giovedì Santo ai "Sepolcri" dei "Pappamusci", penitenti incappucciati e il Venerdì Santo con la processione dei Misteri e i penitenti che trascinano pesanti e gigantesche croci ("i Pappamusci cu lli trai"). Info e programma 2023. Nei TEATRI dell'ALTOSALENTO 2022 2023 Ceglie Teatro ragazzi, Il posto delle favole Teatro Comunale Fasano Teatro Kennedy Francavilla Teatro Italia Grottaglie Teatro Monticello Locorotondo Auditorium Comunale Ostuni Teatro Roma Martina Teatro Verdi Mesagne Teatro Comunale San Vito Teatro Tex ex Fadda Brindisi Verdi in jazz TeatroVerdi Fasano stagione concertistica
STORIE DA RICUCIRE dal 24 al 31 Maggio a San Vito dei Normanni all'ExFadda. Il recupero della memoria e del ricordo di fatti, fenomeni, esperienze e testimonianze di valenza storica e identitaria connesse all’ex stabilimento enologico “Dentice di Frasso”, oggi Laboratorio Urbano ExFadda. La rassegna prevede incontri, performance e spettacoli per adulti e bambini. Programma
FIERA DELL'AUTO a San Michele Salentino dal 25 maggio al 4 giugno 2023; il 2 giugno alle 16,00 il pilota Giancarlo Fisichella.
FESTIVAL DEI GIOCHI in centro e nel borgo antico di Ceglie Messapica dal 13 al 16 luglio 2023.
LA GHIRONDA Summer Festival, musica e cultura dai cinque continenti a Ceglie Messapica il 22 e 23 luglio 2023.
L'UVA NOSCIA 28 e 29 luglio 2023 nel Quartiere delle Ceramiche a Grottaglie. Info turistiche/culturali
49° FESTIVAL DELLA VALLE D'TRIA dal 18 luglio 2023 al 6 agosto a Martina Franca. Programma
CEGLIE SUMMER FESTIVAL a Ceglie Messapica il 4, 5 e 6 agosto 2023.
NOTTI FEDERICIANE a Oria il 10 e l'11 agosto 2023.
APPIA IN TABULA arte, cultura e spettacolo i venerdì dal 30 giugno al 11 agosto 2023 nell'area archeologica di Muro Tenente (Mesagne/Latiano). Info turistiche/culturali.
CORTEO STORICO DI FEDERICO II e TORNEO DEI RIONI a Oria il 12 e il 13 agosto 2023. Info turistiche/culturali
CEGLIE JAZZ OPEN FESTIVAL a Ceglie Messapica il 12, 13 e 14 agosto 2023.
FESTA PATRONALE DI SAN MICHELE ARCANGELO a San Michele Salentino il 12, 13 e 14 agosto 2023.
REZZICA stornelli, balli, teatro di strada e sapori., il 13 agosto a San Vito dei Normanni. Info turistiche/culturali rezza
CINZELLA FESTIVAL a Grottaglie alle Cave di Fantiano, il 13, 14 e 15 agosto 2023
SAGRA DEI VECCHI TEMPI il 14 e il 15 agosto a Ostuni.
FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO a Locorotondo il 15, 16 e 17 agosto 2023
FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO a Ceglie Messapica il 16 e 17 agosto 2023
FESTIVAL DEI SENSI il 17, 18, 19 e 20 agosto 2023 a Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni.
NOTTE VERDE - I CambiaMenti, festival agriculturale a Cisternino il 19 e il 20 agosto 2023.
LA NOTTE DEI BRIGANTI ad Alberobello il 12/13 agosto e il 19/20 agosto 2023.
BARI IN JAZZ alla Selva di Fasano dal 21 luglio 2023 a 19 agosto 2023
TEATRO MADRE FESTIVAL dal 4 al 20 agosto 2023 a Ostuni nel Parco Archeologico di Santa Maria d'Agnano. Info turistiche/culturali
Giorgia Meloni a Ceglie Messapica per le sue vacanze. Prima volta come Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ormai da qualche anno turista d'eccezione della cittadina collinare altosalentina, trascorre quindici giorni d'agosto 2023 nella tranquillità e nella bellezza di un'antica masseria fra trulli e ulivi.
LA PIAZZA...IL BENE COMUNE a Ceglie Messapica il 26, 27 e 28 agosto 2023: dibattito in piazza con alcuni dei maggiori esponenti della politica italiana e non solo. Fra gli ospiti: i Vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani; i Ministri Elvira Calderone, Raffaele Fitto e Adolfo Urso. La kermesse politica, giunta alla sesta edizione, è ideata e condotta dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino.
Sabato 26 agosto – ore 19.30
L'evento, come ogni anno, verrà evidenziato e sintetizzato dai TG nazionali e dai talk show radio/televisivi, oltre che approfondito sulla stampa e sui siti internet.
FESTIVAL DEL FICO MANDORLATO a San Michele Salentino dal 21 al 27 agosto.
FESTA PATRONALE DI SANT'ORONZO e CAVALCATA a Ostuni il 25, 26 (sfilata dei cavalli bardati della Cavalcata) e 27 agosto 2023. Info turistiche/culturali
FESTIVAL DEL CABARET a Martina Franca il 25, 26 e 27 agosto 2023.
FESTA PATRONALE DI SAN BARSANOFIO a Oria il 29 e 30 agosto 2023.
FESTIVAL UMANA MERAVIGLIA a Mesagne il 29, 30 e 31 agosto 2023.
PENSIERI CORRENTI FESTIVAL il 23, 24 e 25 agosto 2023 a Fasano, il 31 a Torre Canne.
FESTA DELL'UVA E DEL VINO PUGLIESE con sfilata di carri, ad Oria il 2 settembre 2023.
CEGLIE FOOD FESTIVAL a Ceglie Messapica, città d'arte e terra di gastronomia, il 1°, 2 e 3 settembre 2023; 13° edizione dell'evento che coniuga turismo e cultura gastronomica. Percorso dedicato ai prodotti tipici per le vie del centro; in piazza Plebiscito coking show. Info turistiche/culturali
FESTA PATRONALE DI SAN TEODORO a Brindisi il 1°, 2, 3 e 4 settembre 2023. Sabato 2 processione a mare con fuochi d'artificio sul porto interno.
BRACI E ABBRACCI a Martina Franca il 1°, 2 e 3 settembre 2023.
63° COPPA MESSAPICA - 2° Giro di Puglia Challenge per dilettanti élite ed under 23
La Coppa Messapica è una classica gara ciclistica che si tiene nella
cittadina messapica di Ceglie dal
lontano 1952. Dal 2022 è inserita come tappa del Giro di Puglia
che si sviluppa su tre frazioni.
CEGLIE YOUNG FESTIVAL a Ceglie Messapica l'8, il 9 e il 10 settembre 2023.
FESTA PATRONALE MADONNA DELLA FONTANA a Francavilla Fontana il 13, 14 e 15 settembre 2023.
CONCERTI E SPETTACOLI ESTATE 2023 NELL'ALTOSALENTO e dintorni Alberobello: Max Gazzè e l'Orchestra Popolare la Notte della Taranta il 30 giugno. Carovigno: Coma Cose il 30 luglio,bDardust l'11 agosto, Nuova Orchestra Italiana ili 18 agosto, Renga e Nek il 19 agosto. Ceglie Messapica: Ron il 4 agosto, Ghemon il 6 agosto. Fasano: Locus Festival 2023, 99 Posse il 24 agosto, PFM Premiata Forneria Marconi il 25 agosto Francavilla Fontana: Roberto Vecchioni il 23 luglio, Tiromancino il 14 agosto, Eugenio Finardi il 26 agosto, Raf il 15 settembre, Grottaglie: Mannarino il 14 agosto - Levante il 20 agosto, Enrico Brignano il 23 agosto. Locorotondo: Locus Festival 2023 Mesagne: Albano 17 luglio, Giorgio Panariello e Marco Masini il 2 agosto, Vinicio Capossela il 3 agosto, Simona Molinari il 16 agosto, Rocco Papaleo il 17 agosto, Marlene Kuntz 18 agosto, Alice il 24 agosto. Montalbano di Fasano: Michele Zarrillo il 31 luglio. Ostuni: Fabio Concato il 9 agosto, Stefano Bollani il 21 agosto, Matt Bianco il 27 agosto. San Michele Salentino: I Collage il 12 agosto. San Vito dei Normanni: Gemelli Diversi il 10 luglio, Tony Esposito e Mimmo Epifani il 12 agosto, I Teppisti dei Sogni il 25 agosto Villa Castelli: Michele Zarrillo il 6 agosto.
FIERA MEDIEVALE FRANCA a Mesagne il 23 e 24 settembre 2023.
PER GUSTO E PER DILETTO 2023, rassegna letteraria nel borgo di Ceglie Messapica (giardino del Museo e chiostro di San Domenico): 6, 8 e 18 luglio; 14, 19, 20 e 22 agosto; 27 settembre.
la Fera 2023 e la Sagra ti li Stacchioddi a Latiano domenica 1° Ottobre 2023. Info gastronomiche
FESTA PATRONALE SACRO CUORE DI GESU' e MADONNA DELLA FONTANA a Villa Castelli 1, 2 e 3 Ottobre 2023.
BAROCCO FESTIVAL, festival di musica antica dal 5 agosto 2023 al 10 ottobre a San Vito dei Normanni, Brindisi, Lecce e Mesange. Info turistiche/culturali
CAELIUM CLASSIC FESTIVAL, concerti di musica classica e contemporanea, dal 10 settembre 2023 al 29 ottobre a Ceglie Messapica (Teatro Comunale, Chiostro di San Domenico, Museo, Castello) e Ostuni (Casa della Musica).
Prossimi eventi Strutture ricettive
|