altosalento riviera dei trulli benvenuti in Puglia |
|
marketing comunicativo di Fabiola Fedele Fabiola Fedele, laureata in Psicologia delle Organizzazioni e del Marketing presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Tesi di Laurea - Quando cambiare è difficile: casi critici in un servizio di E-Health); nata a Ceglie Messapica il 24/10/1991, cresciuta a San Vito dei Normanni e attualmente residente a Milano. Esperienze lavorative presso BB Hotels Milano (mansioni di controllo), GfK Italy Milano (ricerche e studi di mercato), Wolters Kluwer Italia di Milano (marketing specialist). Fabiola Fedele: 340 9841388 - faby.f.91@hotmail.it - https://it.linkedin.com/in/fabiola-fedele-77700286 Marketing e comunicazione: il marketing comunicativo costruisce e consolida le comunicazioni e le relazioni tra domanda (cliente) e offerta (impresa). Uno studio rivolto a tutti coloro che sono interessati o anche semplicemente incuriositi alle tematiche legate al Marketing e alla comunicazione. Questo lavoro (Febbraio 2014) nasce dalla profonda passione per il tema della comunicazione e in particolare per la sua rilevanza nel marketing in generale e per le sue applicazioni in campo anche turistico. Essa costituisce uno strumento di fondamentale importanza da sempre e si sta evolvendo, in particolare negli ultimi anni, con la diffusione della tecnologia e la nascita di sempre nuovi strumenti per ingaggiare il consumatore. Accanto alla pubblicità tradizionale (TV, radio, stampa) oggi sono sempre più diffuse forme di ambient communication, che utilizzano l’ambiente in tutte le sue manifestazioni e in ogni superficie; comunicazione online (attraverso Internet, app, e-mail, social network…).Si tratta di un fenomeno vasto e complesso con cui siamo in contatto quotidianamente, anche in modo inconsapevole. Con questo elaborato vorrei condividere temi fondamentali riguardo il marketing e l’importanza della comunicazione per soddisfare i bisogni/desideri del consumatore, utilizzando concetti che sto avendo modo di apprendere durante le lezioni universitarie frequentate presso la facoltà di Psicologia delle Organizzazioni e del Marketing.
Parliamo di Marketing, parliamo di
Comunicazione: due mondi strettamente intrecciati. Parliamo di Marketing
Comunicativo inteso come marketing dell’impresa che adotta modalità e tecniche
in molti casi mutuati dalla Psicologia.
Di seguito l'indice, mi auguro che possa essere una lettura piacevole e stimolante, ricca di spunti per chi come me vorrebbe o già lavora nell’ambito della comunicazione e del marketing o per tutti coloro che semplicemente sono incuriositi dall’argomento. 3 OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING 4 LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DI MARKETING 6 GLI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE DI MARKETING 8 PHILIP KOTLER: IL NUOVO MARKETING, LA NUOVA COMUNICAZIONE E LA NUOVA EVOLUZIONE 9 COMUNICAZIONE ON LINE, SOCIAL E WEB MARKETING 10 MARKETING COMUNICATIVO PER I LUOGHI 11 MARKETING NON CONVENZIONALE 13 CASE HISTORY: GUERRILLA MARKETING IN ITALIA 15 CASO EVIAN 19 CONCLUSIONI Di seguito una continuazione del tema in argomento. Quanto abbiamo esaminato fino ad ora, presuppone comunicazione efficace che va a braccetto con il marketing, da qui il titolo del lavoro “Marketing comunicativo” ma il titolo continua …. nei conflitti. Nel proseguo dello studio scendiamo nella grande “arena” dei conflitti che il marketing comunicativo, vale a dire marketing e comunicazione incontrano nel loro percorso e di come risolverli. MARKETING COMUNICATIVO NEI CONFLITTI 20 LA COMUNICAZIONE TRA CONFLITTI E MARKETING 21 IL CONFLITTO NELLA RELAZIONE DI COPPIA 22 IL CONFLITTO GENITORI FIGLI 25 I MODELLI DI CONFLITTO A CONFRONTO 30 IL MODELLO DI COMUNICAZIONE STANDARD 31 CRITICHE AL MODELLO DI COMUNICAZIONE STANDARD 33 I FATTORI CHE CARATTERIZZANO LA COMUNICAZIONE 34 IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE NELLA VITA QUOTIDIANA 35 IL CONFLITTO PROBLEMA O RISORSA 36 COME SI ARRIVA AL CONFLITTO 37 CHE COSA SI INTENDE PER CONFLITTO 41 IL MODELLO DI ESCALAZIONE DI GLASL 44 STRATEGIE PER GOVERNARE I CONFLITTI 45 LA CORTESIA 47 CONCLUSIONI Home del sito Pagina iniziale e riepilogativa "studio e ricerca" |