[Home]

ALTOSALENTO RIVIERA DEI TRULLI  benvenuti in Puglia   

NEWS - Prossimamente nell'Altosalento

Prossimi eventi  -  Eventi anno  - Archivio eventi  -  Escursioni  -  Meteo  -  Trasporti  -  Strutture ricettive.

Segnaliamo, di seguito, alcuni degli eventi prossimi o in corso per significare non solo la fruibilità del territorio dal punto di vista ambientale, culturale e gastronomico ma anche, per sottolineare l'offerta di manifestazioni e spettacoli che arricchiscono il nostro "prodotto turismo" estendendo il ventaglio di fruizioni per trascorrere al meglio le vacanze in ogni periodo dell'anno. Spot Puglia 2022


 

Bandiere blu 2023, riconferme per le tre marine altosalentine di Fasano, Ostuni e Carovigno.

 

STORIE DA RICUCIRE dal 24 al 31 Maggio a San Vito dei Normanni all'ExFadda. Il recupero della memoria e del ricordo di fatti, fenomeni, esperienze e testimonianze di valenza storica e identitaria connesse all’ex stabilimento enologico “Dentice di Frasso”, oggi Laboratorio Urbano ExFadda. La rassegna prevede incontri, performance e spettacoli per adulti e bambini. Programma

 

FIERA DELL'AUTO a San Michele Salentino dal 25 maggio al 4 giugno 2023; il 2 giugno alle 16,00 il pilota Giancarlo Fisichella.

 

CONCERTI E SPETTACOLI ESTATE 2023 NELL'ALTOSALENTO e dintorni

Alberobello: Max Gazzè e l'Orchestra Popolare la Notte della Taranta il 30 giugno

Carovigno: Coma Cose 30 luglio - Dardust l'11 agosto - Renga e Nek il 19 agosto

Fasano: Locus Festival 2023 

Grottaglie: Mannarino il 14 agosto - Levante il 20 agosto

Locorotondo: Locus Festival 2023

Mesagne: Giorgio Panariello e Marco Masini il 2 agosto - Vinicio Capossela il 3 agosto

San Vito dei Normanni: Gemelli Diversi il 10 luglio

 

49° FESTIVAL DELLA VALLE D'TRIA dal 18 luglio 2023 al 6 agosto a Martina Franca. Programma

 

63°  COPPA MESSAPICA - 2° Giro di Puglia Challenge per dilettanti élite ed under 23

La Coppa Messapica è una classica gara ciclistica che si tiene nella cittadina messapica di Ceglie dal lontano 1952. Dal 2022 è inserita come tappa del Giro di Puglia  che si sviluppa su tre frazioni.
8 settembre 2023 1° tappa Costa dei Trulli: da Mola di Bari alla Selva di Fasano toccando comuni del Sud Est barese e Nord brindisino.
 
9 settembre 2023 2° tappa Coppa Messapica: con partenza e arrivo a Ceglie, cinque giri in Valle d’Itria e dieci passaggi dalla città percorrendo il classico circuito cittadino di cinque chilometri.
10 settembre 2023 3° tappa Targa Crocifisso: con partenza e arrivo a Polignano a Mare

 

G7 2024: si terrà in Puglia a Giugno 2024 il summit che riunisce i capi di Governo di Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna e Canada; la scelta del luogo potrebbe ricadere sulla Valle d'Itria/Altosalento.

Info turistiche: Ostuni - Ceglie Messapica - San Vito dei Normanni - Carovigno - San Michele Salentino - Alberobello - Martina Franca - Locorotondo - Cisternino - Brindisi - Mesagne - Latiano - Oria - Francavilla Fontana - Grottaglie - Villa Castelli - Fasano - Altre località

Escursioni nell'Altosalento e dintorniIl nostro è un territorio paesaggistico e naturalistico da esplorare in tutta la sua bellezza. Ogni settimana, anche in inverno e in bassa stagione, passeggiate organizzate e guidate. 

Per gli aggiornamenti sulle prossime escursioni:

- Cooperativa Serapia  

- Cooperativa Thalassia 

- Associazione Millenari di Puglia

- Associazione Passaturi

- Guida Ambientale Escursionistica Vincenzo Intermite (333 7066676)

- Associazione Grott'Art

- Associazione ColturApulia

 

Eventi periodici nell'Altosalento:

  Eventi più importanti dell'anno

  Mercati settimanali

  Mostre-mercato d'antiquariato

 

Meteo Altosalento:

 Collina

 Pianura

 Mare

Meteo Salento (BR-TA-LE)

 

Trasporti pubblici:

Aerei arrivi e partenze da  Brindisi

 Ita Airwais 

 Ryanair 

 EasyJet

 Wizz Air 

 Volotea

Treni - Trenitalia 

Autolinee - Marozzi, Marino, Flixbus, Itabus  

Trasporti locali - Ferrovie Sud EstSTP

home & garden

San Vito dei Normanni

Casa vacanza

con giardino in centro paese

 

Strutture ricettive

mare

vicino al mare

collina 

trulli 

centri storici

Archivio eventi aut-inv 06-07 ] prim-est 07 ] aut-inv 07-08 ] prim-est 08 ] aut-inv 08-09 ] prim-est 09 ] aut-inv 09-10 ] prim-est 10 ] aut-inv 10-11 ] prim-est 11 ] aut-inv 11-12 ] prim-est 12 ] aut-inv 12-13 ] prim-est 13 ] aut-inv 13-14 ] prim-est 14 ] aut-inv 14-15 ] prim-est 15 ] aut-inv 15-16 ] prim-est 16 ] aut-inv 16-17 ] prim-est 17 ] aut-inv 17-18 ] prim-est 18 ] aut-inv 18-19 ] 2019 (da prim.) ] 2020/2021 ] 2022 ] 2023 ]


Amiamo la nostra terra l'Altosalento terra di sole, colline, trulli e mare, ma amiamo anche la montagna dai paesaggi nordici, nel profondo sud, come il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, per questo abbiamo realizzato alcune pagine dedicate che Vi invitiamo visionare:   La Sila  -  Laurenzana e la Val Camastra  


HOME   info@altosalentorivieradeitrulli.it