[Home]

ALTOSALENTO RIVIERA DEI TRULLI  benvenuti in Puglia   

NEWS - Prossimamente nell'Altosalento

Prossimi eventi  -  Eventi anno  - Archivio

Info Turistiche -  Escursioni  -  Meteo  -  Trasporti  -  Strutture ricettive.

Segnaliamo, di seguito, alcuni degli eventi prossimi o in corso per significare non solo la fruibilità del territorio dal punto di vista ambientale, culturale e gastronomico ma anche, per sottolineare l'offerta di manifestazioni e spettacoli che arricchiscono il nostro "prodotto turismo" estendendo il ventaglio di fruizioni per trascorrere al meglio le vacanze in ogni periodo dell'anno. 

 

 


EVENTI PRE GIRO D'ITALIA 2025 - Ceglie Messapica,  il 13 Maggio città di transito della tappa Alberobello-Lecce e città di partenza il 14 Maggio della Ceglie-Matera,  aspetta e si prepara al Giro con diversi eventi dettagliati in pagina dedicata.

 

 

GIRO D'ITALIA 2025

Giro d'Italia 2025 dal 9 Maggio al 1° Giugno  - Percorso

 

4° tappa ALBEROBELLO - LECCE il 13 Maggio 2025 - (187 km)

 

5° tappa CEGLIE MESSAPICA - MATERA il 14 Maggio 2025 - (145 km)

                       BBHOTELS Milano-Roma-Firenze - The key points of the city 

   

La Corsa Rosa 2025, 108° edizione,  prevede la partenza dall'Albania con le prime tre giornate iniziali; poi sbarco in Puglia con sedi di tappa Alberobello, Lecce e Ceglie Messapica 

Le due tappe pugliesi, le prime due in territorio italiano, interessano l'Altosalento, la Pianura Salentina, l'Altopiano delle Murge Meridionali e la Valle d'Itria.

 

- La prima frazione italiana (4° tappa) Martedì 13 Maggio, dal Sud Est barese al Salento; start  ad  Alberobello "la capitale dei trulli, sito UNESCO" e traguardo a Lecce "la Firenze del Sud, Capitale del barocco".

 

Località, aree geografiche e arterie attraversate dalla 4° tappa: ALBEROBELLO, Noci, Putignano (GPM), Castellana Grotte, Triggianello di Conversano, Polignano a Mare, Costa Adriatica, statale 16 Adriatica, svincoli MonopoliFasano, Pezze di Greco, Speziale di Fasano, Montalbano di Fasano, Piana degli ulivi secolari  OstuniColline dell'Altosalento, Ceglie MessapicaFrancavilla FontanaOria, Pianura Salentina (Tavoliere di Lecce), Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, statale 7 ter Salentina, Guagnano, Campi Salentina, LECCE.

 

- La 5° tappa del  Giro d'Italia 2025 Mercoledì 14 Maggio, dalle colline dell'Altosalento alla Basilicata; partenza da *Ceglie Messapica "città d'arte e terra di gastronomia" e arrivo a Matera "la città dei Sassi, sito UNESCO".

 

Località, arre geografiche e arterie attraversate dalla 5° tappa: CEGLIE, Valle d'Itria, Martina Franca, Bosco delle Pianelle, Massafra, Pianura di Taranto, statale 106 Jonica, svincolo Palagiano. svincolo Castellaneta Marina, svincolo Ginosa Marina, Tempio delle Tavole Palatine, Piana di Metaponto, svincolo Potenza, Valle del Basento, statale 407 Basentana, Bernalda, Montescaglioso (GPM) - Parco dei Monaci (Parco della Murgia Materana) - Matera Castello Tramontano -  statale 7 Appia - MATERA.

 

Ceglie Messapica città tappa del 108° Giro D'Italia: 14 maggio 2025, partenza della seconda tappa italiana, la Ceglie-Matera,  nonché  il 13 maggio 2025 città di transito della tappa Alberobello-Lecce

 

Ceglie Messapica, "città d'arte e terra di gastronomia" e  altresì "città del ciclismo" per la Coppa Messapica, classica delle due ruote che si tiene dal 1952, nonchè per la Ciclovia dell'Acquedotto, già fruibile e attrezzata per 22 chilometri, in massima parte nel territorio comunale. I sette chilometri di percorso che i girini svolgono in città, prima della partenza agonistica della gara, sono un omaggio alla Coppa Messapica e alla lunga tradizione e passione ciclistica di Ceglie.

 

Approfondimenti in pagina dedicata

 


PROGRAMMA STAGIONE ARTISTICA 2024 2025 al Teatro Verdi di BRINDISI - info turistiche/culturali

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Comunale di CEGLIE MESSAPICAinfo turistiche/culturali

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE per bambini, Il Posto delle Favole, 2024 2025  al Teatro Comunale di CEGLIE MESSAPICA

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Kennedy di FASANO

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2025 al Teatro Sociale di FASANO

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Italia di FRANCAVILLA FONTANA

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Monticelli di GROTTAGLIE

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Verdi di MARTINA FRANCA

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Piccolo Teatro Comunale di MARTINA FRANCA

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Comunale di MESAGNE

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2024 2025 al Teatro Roma di OSTUNI

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2025  al Teatro Tex ex Fadda di SAN VITO DEI NORMANNI


 

Info turistiche: Ostuni - Ceglie Messapica - San Vito dei Normanni - Carovigno - San Michele Salentino - Alberobello - Martina Franca - Locorotondo - Cisternino - Brindisi - Mesagne - Latiano - Oria - Francavilla Fontana - Grottaglie - Villa Castelli - Fasano - Altre località

Bandiere Blu 2024, riconoscimento confermato per le spiagge dell' Altosalento:  Fasano (Egnazia Case Bianche, Savelletri, Torre Canne), Ostuni (Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Stella, Parco Dune Costiere, Rosa Marina, Litorale Torre Canne Sud) Carovigno (Mezzaluna, Pantanagianni, Punta Penna Grossa/Torre Guaceto).

Escursioni nell'Altosalento e dintorniIl nostro è un territorio paesaggistico e naturalistico da esplorare in tutta la sua bellezza. Ogni settimana, anche in inverno e in bassa stagione, passeggiate organizzate e guidate. 

Per gli aggiornamenti sulle prossime escursioni:

- Cooperativa Serapia  

- Cooperativa Thalassia 

- Associazione Millenari di Puglia

- Associazione Passaturi

- Guida Ambientale Escursionistica Vincenzo Intermite (333 7066676)

- Associazione Grott'Art

- Associazione ColturApulia

 

Eventi periodici nell'Altosalento:

  Eventi più importanti dell'anno

  Mercati settimanali

  Mostre-mercato d'antiquariato

 

Meteo Altosalento:

 Collina

 Pianura

 Mare

Meteo Salento (BR-TA-LE)

 

Trasporti pubblici:

Aerei arrivi e partenze da  Brindisi

 Ita Airwais 

 Ryanair 

 EasyJet

 Wizz Air 

 Volotea

Treni - Trenitalia 

Autolinee - Marozzi, Marino, Flixbus, Itabus  

Trasporti locali - Ferrovie Sud EstSTP

 

Strutture ricettive

mare

vicino al mare

collina 

trulli 

centri storici

Archivio eventi aut-inv 06-07 ] prim-est 07 ] aut-inv 07-08 ] prim-est 08 ] aut-inv 08-09 ] prim-est 09 ] aut-inv 09-10 ] prim-est 10 ] aut-inv 10-11 ] prim-est 11 ] aut-inv 11-12 ] prim-est 12 ] aut-inv 12-13 ] prim-est 13 ] aut-inv 13-14 ] prim-est 14 ] aut-inv 14-15 ] prim-est 15 ] aut-inv 15-16 ] prim-est 16 ] aut-inv 16-17 ] prim-est 17 ] aut-inv 17-18 ] prim-est 18 ] aut-inv 18-19 ] 2019 (da prim.) ] 2020/2021 ] 2022 ] 2023 ] 2024 ] 2025 ]


Amiamo la nostra terra l'Altosalento terra di sole, colline, trulli e mare, ma amiamo anche la montagna dai paesaggi nordici, nel profondo sud, come il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, per questo abbiamo realizzato alcune pagine dedicate che Vi invitiamo visionare:   La Sila  -  Laurenzana e la Val Camastra  


HOME   info@altosalentorivieradeitrulli.it