Home ] [Info Laurenzana Val Camastra]

ALTRE AREE TURISTICHE

Amiamo la nostra terra, l'Altosalento terra di sole, colline, trulli e mare, ma amiamo anche la montagna dai paesaggi nordici, nel profondo sud, come l'Abetina di Laurenzana e i borghi della Val Camastra nella vicina Basilicata,  pertanto, abbiamo realizzato alcune pagine dedicate. Di seguito alcuni eventi di rilevanza turistica/culturale che si sono svolti dal 2022 in avanti.

laurenzana e la val camastra

archivio Eventi

Di seguito gli eventi passati in ordine cronologico dal più recente; per quelli imminenti o in corso clicca prossimi eventi in Val Camastra

 

- Giornate Fai di Primavera in Val Camastra e dintorni, 25 e 26 Marzo 2023: i palazzi del centro storico di Laurenzana,  il castello di Brindisi di Montagna, il borgo abbandonato di Campomaggiore Vecchio, il convento di San Francesco a Pietrapertosa.

- Calendari eventi natalizi 2022 2023 in Val Camastra, un invito a vivere le atmosfere natalizie nei piccoli borghi di montagna, essi stessi suggestivi naturali presepi: Magia di Natale al Castello di  Laurenzana, Natale a Calvello, Anzi Natale al borgo (link dismessi per scadenza eventi).

- Attività outdoor ed escursioni Sellata

- Autunno a Calvello ogni fine settimana di Ottobre raccolta di castagne nel castagneto comunale; il 29, 30 e 31 ottobre 2022 Sagra della castagna e dei prodotti del sottobosco. Info e programma

  - Giornate Fai d'Autunno 2022 sabato 15 e domenica 16 ottobre, visite a contributo libero in tutta Italia ai nostri beni culturali e paesaggistici. Info e luoghi A Laurenzana il Castello (info Fai) (info e video

- Eventi a Laurenzana estate 2022: manifestazioni storiche-religiose sulla figura del Beato Egidio da Laurenzana; itinerario gastronomico di valorizzazione della "Nuglia laurenzanese"; il Palio Carmelitano con le quattro contrade in abiti medievali; il Carnevale estivo; di seguito maggiori info.

 - Eventi estivi 2022 in Val Camastra:

Laurenzana Estate laurenzanese 2022

E...state insieme a Calvello

Estate 2022 Anzi, di più!

Estate 2022 calendario eventi Trivigno

  - Piscina comunale di Laurenzana in località Cretaccio (rondò a valle dell'abitato) aperta tutti i giorni estivi dalle 9,30 alle 18,00.

- Castello di Laurenzana, visitabile nei giorni 9/10/11/12/13/15/17/18/19 Agosto 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 

- Il Brigante Taccone Re di Calabria e Basilicata, rievocazione storica il 18 agosto 2022 dalle ore 20,00 nel centro storico di Laurenzana - info 

- Carnevale Estivo di Laurenzana il 17 agosto 2022 dalle ore 16,00; carri allegorici, maschere, artisti di strada e musica per le vie del borgo - info

- Festività di ringraziamento Beata Vergine del Monte Carmelo a Laurenzana il 14 agosto 2022: riti religiosi e alle 22,00 il concerto dei  Collage, gruppo storico della musica melodica italiana degli anni 70/80.

- Patate Ripiene e Nuglia di Laurenzana, il 12 agosto 2022 percorso gastronomico nel borgo antico di Laurenzana - info

- Cicloturistica della Val Camastra, il 10/08/2022 gara/passeggiata per cicloamatori, percorso di montagna di 58 chilometri: San Donato di Anzi, Laurenzana, Calvello, Abriola - info 

- Festa patronale della Beata Vergine del Carmelo a Laurenzana il 15 e il 16 luglio 2022 - info

- Palio Carmelitano a Laurenzana,  il 10 luglio 2022 dalle 18,30 corteo storico (con la partecipazione degli sbandieratori e dei musici di Oria, cittadina federiciana dell'Altosalento). L'evento rievoca la visita a Laurenzana, nel 1254, di Manfredi di Svevia (figlio di Federico II di Svevia), ospite del feudatario locale Guglielmo “Il Grosso”.  Al Palio Carmelitano partecipano in abiti d'epoca, figuranti delle quattro contrade cittadine: San Giacomo, San Giorgio, Santa Filomena e San Michele. Nei giorni precedenti la grande sfilata medievale, il  6, 8 e 9 luglio i giochi Carmelitani; la contrada vincitrice si aggiudica il Giglio d'argento da donare alla Madonna del Carmelo.

- Giro d'Italia 2022 - La settima tappa della 105° Corsa Rosa di  Ciclismo, venerdì 13 Maggio 2022, da Diamante (Cs) a Potenza, attraversa il Parco Nazionale dell' "Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese" e tocca la Val Camastra con le sue montagne. Dopo Viggiano e l'impegnativa salita alla Montagna Grande (Fontana dei Pastori 1405 mt di altitudine), i ciclisti scendono in Val Camastra passando da Calvello per poi portarsi ad Abriola e scalare la Sellata (1255 mt di altitudine), da qui attraversando Pignola, discesa su Potenza. Ultimi dieci chilometri in città, dapprima in ascesa dalla Val Basento per il centro, poi si scende verso l'arrivo posto a 720 mt di altitudine in viale Verrastro, ma gli ultimi 350 metri sono ancora in salita. Altre info Giro

 - Piste da sci: nel comune di Abriola, si localizzano gli impianti sciistici della Sellata, fra i più importanti del Sud Italia; bollettino neve Sellata

 - I colori delle stagioni, Inverno 2022: Domenica 16 gennaio 2022 passeggiata  guidata nella meravigliosa Abetina di Laurenzana per scoprirne i tesori naturali; raduno alle 9,30 in località "Acqua della Pietra" per raggiungere "Acqua del Prosciutto". Più info, contatti e prenotazioni: 347 0887980 antabasilicata@gmail.com 

 - Eventi Natale 2021 2022 Val Camastra - Le atmosfere natalizie nei piccoli borghi di montagna, essi stessi suggestivi naturali presepi. Ad Anzi "Natale tra le stelle" all' Osservatorio Astronomico e il Presepe Poliscenico il quarto più grande d'Europa che riproduce le scene del Vangelo ambientate nei paesaggi lucani. Di seguito link eventi natalizi 2021 (dismessi da Gennaio 2022 per scadenza eventi): Abriola eventi Natale - Anzi eventi Natale - Calvello eventi Natale - Laurenzana eventi Natale -


 

Il distretto turistico della Val Camastra si presta ad accogliere turisti ed escursionisti in ogni stagione dell'anno, presentando una variegata offerta di attrattive turistiche, ricreative, culturali e naturalistiche.  Diverse le soluzioni ricettive per la tua vacanza di puro benessere.     

 

Laurenzana e la Val Camastra   luoghi perfetti per rilassarsi 

Home ] info@altosalentorivieradeitrulli.it


  * Amiamo la nostra terra, l'Altosalento terra di sole, colline, trulli e mare, ma amiamo anche la montagna dai paesaggi nordici nel profondo sud, per questo abbiamo realizzato questa pagina informativa e di eventi  a Laurenzana e in Val Camastra. Per le info sull'Altosalento Puglia parti da qui, per gli eventi nell'Altosalento clicca qui.